1) TEATRO AGORÁ
Info: Via della Penitenze, 23 - Tel 06.85350964
2) TEATRO ANFITRIONE
SCOSSE DI ASSESTAMENTO
Dal 29 Marzo al 09 Aprile 2006
Di Frederick Nahas, regia di Giulio Baragli,
Interpreti di questa commeia brillante è La Compagnia Del Delfino
Info: Via San Saba, 24 – Tel 06.5750827
3)
ARGOTSTUDIO
LA MORTE DELLA BELLEZZA
Dal 30 Marzo al 13 Aprile 2006
La morte della bellezza . Romanzo classico e storico. E’
la vicenda di un amore omosessuale, sullo sfondo di una Napoli
in piena guerra e sotto bombardamenti aerei….
Info: Via Natale del Grande, 27 – Tel 06.5898111
4) TEATRO BELLI
TREND
Dal 21 Marzo al 30 Aprile 2006
Nuove frontiere della scena britannica, continua a dare visibilità
a testi i cui linguaggi e le cui tematiche riflettono il più
attuale corso delle cose di autori e
teatranti d’Oltremanica.Rassegna a cura di Rodolfo di Giammarco
Info: Piazza Sant’Apollonia 11/A – Tel 06.5894875
5) TEATRO CAPRANICA
LA
TRAVIATA
Dal 15 Aprile al 28 Maggio2006
La di Giuseppe Verdi (1813-1901)
libretto di Francesco Maria Piave, dal dramma La Dame aux camélias
di Alexandre Dumas figlio. Melodramma in tre attiPrima a Venezia
al Teatro La Fenice, 6 marzo 1853.
Info: P.zza Caprinica , 101 - Tel 06.69200538 .
6) CENTRALE - RISTOTHEATRE
"LOST
IN MUSICAL"
Un nuovo strepitoso Dinner-Show tutti i venerdi, sabato e domenica,
ideato da F. Perrone e B. Forestieri per coinvolgere e proiettare
lo spettatore in una nuova e avvincente formula di intrattenimento.
Dal lunedì al giovedì The fabulous Italian Music
Info: Via Celsa , 6 - Tel 06.6780501
7) TEATRO DEI SERVI
VA TUTTO STORTO
Fino al 9 Aprile 2006
Cosa può spingere un uomo, a divorziare due ore dopo essersi sposato??!! Ecco a voi il matrimonio più corto della storia. Tutto comincia con un granello di riso nell'occhio...
ADORO QUELLO CHE FATE
Dal 11 Aprile al 21Maggio 2006
Di Carole Greep, traduzione e adattamento antonella questa, regia di Rodolphe Sand con Nick Nicolosi, Alexia Murray, Massimiliano Vado e Ilaria Giorgino.
Le quotidiane ipocrisie tra “amici” svelate da un cellulare rimasto acceso per sbaglio, che darà l’avvio a un gioco al massacro senza esclusione di colpi!
Nick Nicolosi e ilaria giorginouna giovane coppia che vive in campagna aspetta con impazienza i suoi amici “cittadini” per passare con loro un bel weekend rilassante e piacevole
DIO PERDONA, IL MECCANICO NO...
Dal 24 al 28 Maggio 2006
Uno spettacolo comico, fuori programma, con Sergio Viglianese
Info: Via del Mortaro, 22 – Tel 06.6795130
8) TEATRO DEI SATIRI
Il
MATRIMONIO PUÓ ATTENDERE
Fino al 14 aprile
Torna, dopo il clamoroso successo della scorsa stagione , la nuova
commedia di Diego Ruiz, che dopo Orgasmo e Pregiudizio continua
a esplorare i rapporti di coppia con grande comicità
Info: Via Grottapinta, 19 –
Tel 06.6871639
9)TEATRO DELLE MUSE
CHI SONO COSA FACCIO DOVE VADO ..OVVERO IL MACCHIETTISTA
Fino al 02 Aprile 2006
Spettacolo di cabaret in due tempi, con Vittorio Marsiglia
Info: Via Forli, 43 – Tel. 06.44233649
10) TEATRO DEL LIDO
ITALIANI CINCALI!
01 e 02 Aprile 2006
Teatro dell’Argine, presenta nella prima parte: minatori in Belgio
di Nicola Bonazzi e Mario Perrotta, interpretato e diretto da Mario Perrotta
voci amichevolmente registrate da Peppe Barra, Ferdinando Bruni
Ascanio Celestini, Laura Curino, Elio De Capitani
orario:sabato alle 21 e domenica alle 17.30
OSTIA E’ LETTERATURA
7 Aprile 2006
A cura di Giovanni Greco, Maria Teresa Ciammaruconi, Gianni Godi, Giovanni Greco, Sergio Zuccaro
orario: 21.00
LABORATORIO HIP/HOP-BREAK
11 e 12 Aprile 2006
diretto da Lorca Renoux
STREETLIFE
12 Aprile 2006
Temperamenti Danza presenta,Renegade Theatre, coreografia Lorca Renoux
orario: 21,00
DANZA CON ME
19 e 20 Aprile 2006
T eatro dei Sensi / Teatro delle Apparizioni
ideazione e regia Fabrizio Pallara, con Alessandro Cassoni, Francesco Grillo, Margherita LacchèFabrizio Pallara, Giuliano Polgar, architettura sonora Valerio Vigliar
orario: dalle ore 16,30 alle ore 18,30 e dalle ore 20 alle ore 22 (repliche ogni mezz’ora)
INFERNO A PORTE CHIUSE
22 e 23 Aprile 2006
Teatro dei sensi/Teatro del Lemming
La comedìa della coscienza - parte I, musica e regia Massimo Munaro
con Antonia Bertagnon, Diana Ferrantini, Salvo Lo Presti
Silvano Rossignoli, Chiara Elisa Rossini, Fiorella Tommasini
orario:18.00- 19.00 e 21.30 • teatro
LI ROMANI IN RUSSIA
25 Aprile ore 17.30
Teatroinaria - StanzeLuminose
racconto per voci e musicadi Elia Marcelliadattamento teatrale Marcello Teodonio
con Nicola Pistoia, Paolo Triestino, Paola Minaccioni musiche originali Pino Cangialosi
eseguite dal vivo da Sade Mangiaracina pianoforte, Sara Natalizi flauto traverso, Michele Secci clarinetto
L'EREDITIERA
27 Aprile 2006
Nuovo Teatro Nuovo - Teatro Stabile di Innovazione di Annibale Ruccello e Lello Guid regia Arturo Cirillo, con Monica Piseddu, Giovanni Ludeno, Arturo Cirillo, Rosario Giglio
Michelangelo Dalisi, Antonella Romano, Salvatore Caruso
orario: 21.00
PAESAGGIO CON FIGURE: ULTIMA COELI PARS
29 e 30 Aprile 2006
Experimental-PrimaMateria
In memoriam Pier Paolo Pasoliniideazione, regia e coreografia Silvana Brotzuideazione e regia video Leonardo Gensini, musiche originali Leonardo Gensini, Claudio Lugoin scena Elisabetta di Terlizzi, Manolo Ricci, Amoni Vacca
orario: 21.00
Info: via delle Sirene,22 - Tel 06.56339753
11) TEATRO ELISEO
CHI
HA PAURA DI VIRGINIA WOLF?
28 Marzo - 14 Aprile 2006
La lotta fra i sessi è il soggetto di questo copione dell’americano
Albee, interpretato da Mariangela Melato e Gabriele Lavia, anche
regista, il quale ha già affrontato il tema qualche stagione
fa in Scene da un matrimonio di Bergman.
L'UOMO,
LA BESTIA E LA VITU'
Dal 18 Aprile al 14 Maggio 2006
Di Luigi Pirandello
Con Leo Gullotta, Carlo Valli e Antonella Attili e con Gianni
Giuliano e Silvana Bosi, Bruno Conti, Valentina Gristina, Federico
Mancini, Armando Pizzuti, Gianni Verdesca. È la seconda
produzione di grande formato della stagione, l’umo la bestia
e la virtù di Pirandello, tragica commedia scelta da Leo
Gullotta per il suo ritorno al palcoscenico.
PICCOLO ELISEO
LA
TEMPESTA DI SHAKESPEARE
Dal 05 al 13 Aprile 2006
La tempesta di Ferdinando Bruni è una straordinaria riscrittura
per attore solo, coadiuvato da due servi di scena e da un folto
gruppo di marionette: davvero uno Shakespeare insolito, per rigore
della riduzione drammaturgia e della lettura registica e per la
maturità raggiunta da questo interprete, fondatore insieme
a Gabriele Salvatores ed Elio De Capitani del milanese
GASSOSA
Dal 19 al 30 Aprile 2006
Con Patrizia Milani. Due tra le più interessanti artiste
del teatro italiano
di oggi, la regista Cristina Pezzoli e l'attrice Patrizia Dilani,
incontrano due tra i più provocatori autori teatrali contemporanei,
l'italiano Roberto Cavosi e il tedesco Franz Xaver Kroetz, aprendo
due prospettive tragiche di una donna di oggi perduta in gesti
estremi.
A
SUD DELL'ALMA
Dal 04 al 14 Maggio 2006
Maddalena Crippa si fa tramite del canto struggente dell'anima
e dei Sud del mondo, con un recital che è trama di liriche,
canzoni, pagine portatrici di emozioni, pensieri, sentimenti,
a partire dai grandi autori sudamericani
Info: Via Nazionale 183 - Tel 06.48872222
12)TEATRO EUCLIDE
Programma non pervenuto
Info: Piazza Euclide 34 A – Tel 06.8082511
13) TEATRO GHIONE
LA DODICESIMA NOTTE
Fino al 13 Aprile 2006
di William Shakespeare
Compagnia Peccioliteatro, con Oreste Lionello e Nathalie Caldonazzo,
regia Andrea Buscemi
L'ACCOMPAGNATRICE
Dal 18 al 30 Aprile 2006
Associazione Cultural "Gianni Santuccio", con Micaela
Esdra, di Nina Berberova, regia Walter Pagliaro
Info:Via delle Fornaci, 37 –
Tel 06.6372294
14) TEATRO GRECO
ADESSO
BATTA
Fino al 2 Aprile 2006
Un vero giallo e come indizio una sola frase scritta sul muro.
Raccontando la sua vita davanti a una telecamera, CLAUDIO BATTA
dà vita ad una serie di personaggi incontrati durante il
suo percorso.
Info:Via Ruggero Leoncavallo, 10/16
– Tel 06.8607513
15) IL POLITECNICO
NON MI TOCCARE
Dal 30 Marzo al 09 Aprile 2006
MARIA MADDALENA
Da 13 al 23 Aprile 2006
Info: Via G.B.Tiepolo, 13/A –
Tel 063219891
16) IL SISTINA
DATEMI
TRE CARAVELLE
Fino al 09 Aprile 2006
Arriva al Sistina uno degli attori più amati dal pubblico:Alessandro
Preziosi. E lo fa con un grande musical su Cristoforo Colombo
scritto appositamente per lui dagli autori Carmelo Pennisi e Massimiliano
Durante e dal musicista Stefano di Battista: "Datemi tre
caravelle".
UN
PO' PRIMA DELLA PRIMA
Dal 18 Aprile al 14 Maggio 2006
Di Francesca Draghetti, Pino Insegno, Riccardo Irrera,
Alessandro Pondi, Antonello Sarno, con I Baraonna, Donatella Pandimiglio,gli
attori dell’accademia Tuttinscena.
“Chi è di scena!” è il segnale che echeggia
dietro le quinte di un Palcoscenico quando lo Spettacolo deve
cominciare. E’ un momento improrogabile, non c’è
più tempo per dubbi, domande , perplessità, il pubblico
è pronto, si deve andare. Ma se questo avviso arriva quando
ci sono ancora mille problemi da risolvere, assume un suono minaccioso…
Info: Via Sistina 129, - Tel 06.4200711
17) TEATRO IL VASCELLO
IL
GIARDINI DEI CILIEGI
Fino al 23 Aprile 2006
Manuela Kustermann e Giancarlo Nanni affrontano nuovamente il
grande Cechov con la messa in scena de IL GIARDINO DEI CILIEGI,
uno dei suoi testi più belli e struggenti, ma anche più
attuali.
Info: Via Giacinto Carini, 78 –
Tel 06.5881021
18)
TEATRO ITALIA
IL PONTE DI SAN LUIS RAY
Fino al 2 Aprile 2006
Con l'accompagnamento delle musiche di Jacqueline Perrotin, accanto
a Paolo Poli recitano un'attrice di grido, un grande caratterista
e uno scelto manipolo di brillantissimi attori.
NEI PANNI DI UNA BIONDA
Dal 18 - 23 Aprile 2006
Con Alba Parietti di Axelrod - Lunari - Regia di Gino Zampieri
IL PADRE E LA MADRE DELLA SPOSA
Dal 27 Aprile al 7 Maggio 2006
Con Gianfranco D'Angelo, Sandra Milo, Simona D'Angelo di
Mario Scaletta, regia di Sergio Japino
LISISTRATA
Dal 11 al 21 Maggio 2006
Con Pamela Villoresi e Luciana Turina di
Aristofane, regia di Maurizio Panici
Info: Via Bari, 18 – Tel 06.44239286
19) TEATRO MANZONI
NAFTALINA
Dal 21 Marzo al 17 Aprile 2006
Divertentissima commedia ambientata nel 1983, in un appartamento
a Roma, che narra le vicende della padrona di casa, che decide
di affittare le stanze durante l'Anno Santo, e dei suoi inquilini
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE
Dal 19 Aprile al 14 Maggio 2006
Con Nicola pistoia, Tiziana Foschi, Paolo Triestino, di Aldo De
Benedetti, regia di Carlo Alighiero
Info: Via Monte Zebio 14/c - Tel
06 3223634
.
20)
TEATRO NINO MANFREDI
NON TI PAGO
Fino al 9 Aprile 2006
Luigi De Filippo, uno dei massimi esponenti del nostro Teatro
di grande tradizione, interpreta una della più riuscite
e divertenti commedie di Eduardo, in una Napoli tra sogni e quaterne.
Info: Via dei Pallottini, 10 - Tel
0656324849
21) TEATRO OLIMPICO
C’ERA UNA VOLTA SCUGNIZZI
Fino al 9 Aprile 2006
L'asse portante dello spettacolo sono le 16 canzoni pluripremiate
scritte da Claudio Mattone, che insieme alle coreografie, alle
proiezioni ed alle scene mobili sono capaci di strappare applausi
a scena aperta.
MOLTO MICI, MA POCO MACI
Dal 18 al 24 Aprile 2006
Spettacolo Comico di Pablo e Pedro
ARMITAGE
- GONE DANCE!
26 e 27 Aprile 2006
Accademia Filarmonica Romana presenta Karole Armitage
Erano gli 'scapigliati' anni Ottanta quando Karole Armitage, fiera
e indomabile dancer americana, si conquistò la fama di
''Punk Ballerina'', di ''Madonna della danza''. Lei, 'figlia'
di Balanchine e Cunningham, con furore iconoclasta si divertiva
a dissacrare la più aulica tradizione accademica presentandosi
con un delizioso caschetto biondo, scarpette da punta nere, tacchi
a spillo, stivaletti e mostrando le sue lunghissime gambe in calze
dai più sgargianti colori.
EVVIVA
Dal 30 Aprile al 23 Maggio 2006
Una commedia musicale di Jaja Fiastri ed Enrico Vaime con Enrico
Brignano, regia di Pietro Garinei."EVVIVA":
Si è proprio il titolo di uno spettacolo: Il mio!!"EVVIVA":
Una piccola, gioiosa parola che noi grandi non usiamo spesso,
forse perchè la consideriamo troppo legata ad un linguaggio
infantile.EVVIVA, in questo caso, vuole essere un’esclamazione
di gioioso stupore, davanti ad una confessione divertita che porta
lo spettatore ad essere testimone del mondo, visto attraverso
la lente dell’ironia. Attento a cogliere le più piccole
sfumature, ed imperfezioni di una società,che ti invita
ad essere maturo e nello stesso tempo ti tratta da bambino.
Info: P.zza Gentile da Fabriano 17
- Tel 06.3265991
22) TEATRO OROLOGIO
SALA GRANDE
VESTIRE GLI IGNUDI
Dal 28 Marzo al 23 Aprile 2006
Di Luigi Pirandello, regia di Claudio Beccaccini, con Silvia Brogi,
Riccardo Barbera, Carla Ferraro, Maurizio Greco, Paolo Perinelli
FIATO SUL COLLO
Dal 26 Aprile al 14 Maggio 2006
di e con Ulderico Pesce
IL DESERTO DEI TARTARI
Dal 16 al 28 Maggio 2006
di Dino Buzzati Regia di Gianni Leonetti
SALA GASSMAN
DONNE
Dal 30 Marzo al 9 Aprile 2006
di Adriana Martino con Gloria Sapio e Paola Sambo
L’ECCEZIONE E' LA REGOLA
Dal 11 al 30 Aprile 2006
Di Bertolt Brecht, regia di Giancarlo Fares, con Daniele Serra,
Stefano Thermes, Livia Porzio, Franco V. Solfiti, Simona Parisini
SALA ARTAUD
TESTA O CROCE
Dal 21 Marzo al 09 Aprile 2006
di e con Federica Festa
L’ULTIMO INCUBO DI EDGAR ALLAN POE
Dal 11 al 30 Aprile 2006
S critto e diretto da Biagio Proietti, con Marco Belocchi
DIARIO EROTICO DI OFELIA
Dal 2 al 14 Maggio 2006
di Mario Moretti con Sara Platania
NOVEMBRE
Dal 16 Maggio al 04 Giugno 2006
di Gustave Flaubert, regia di Ilaria Testoni
SALA ORFEO
SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO
Dal 20 al 30 Aprile 2006
Spettacolo di teatro danza di Loredana Battistin
NOTTURNO BRANCO
Dal 02 al 07 Maggio 2006
di Ilaria Drago
Info: Via de’ Filippini, 17
– Tel 06.6875550
www.teatroorologio.it - e-mail: teatroorologio@teatroorologio.it
23) TEATRO PARIOLI
NANI,
PRINCIPI E FIHI D'INDIA
Dal 02 al 14 Maggio 2006
I due "clown" della comicità italiana smontano
le fiabe della nostra infanzia e ci aggiungono la loro comicità
fisica, la plasticità dei loro personaggi, le trasformazioni
rapide e irresistibilmente buffe e una satira esilarante che snobba
il lieto fine per dirci, come già diceva Perrault, che
le fiabe sono cose che dovremmo rileggere da grandi!
Info: Via Giosuè Borsi,20
– Tel 06.8073040
24) TEATRO PETROLINI
MELODIE ROMANE
Fino 16 Maggio 2006
Nello spettacolo si attraversano vari generi della tradizione
musicale romana (serenate, stornelli dei fiori, a rispetto e a
dispetto...) con tributi ad Anna Magnani, Romolo Balzani, Gabriella
Ferri...
Info: via Rubattino, 5 – Tel
06.5757488
25) TEATRO AMBRA JOVINELLI
VOTI A PERDERE
Dal 4 al 9 Aprile 2006
Con Enrico Bertolino, da un’idea di Fabio Bonifacci, scritto da Fabio Bonifacci, Enrico Bertolino, Andrea Zalone, regia di Gabriele Vacis.
Enrico Bertolino torna a teatro per raccontare una campagna elettorale e si sdoppia: diventa Luigi Berto e Pietro Lino, candidati sindaci dei due Poli, in una città di fantasia che forse somiglia un po’ a quella in cui va scena lo spettacolo.
FLAMENCO - RICORDATI DI ME
Lunedì 10 Aprile 2006
Lo spettacolo è un'esaltazione "totale" del flamenco,inteso molto più che una semplice danza. Tre musicisti, cinque ballerini una cantante ed un'attrice offrono la propria arte ad una dimensione spazio-temporale indefinita. L'esibizione - con la sua atmosfera di rose, di chitarre e di suoni - è passione pura, linfa vitale e, come tale, anche inquietudine e lacrime. C'è la dolcezza di un battito d'ali e al contempo la forza di un fiume in piena.
NICCOLO' FABI
Dal 13 al 14 Aprile 2006
In concerto
RISTORANTE IMMORTALE
Dal 2 al 13 Maggio 2006
Opera teatrale creata da: Paco Gonzalez, Björn Leese, Ilka Vierkant, Hajo Schüler, Michael Vogel.Interpretata da:Marianne Cornil, Stefan Ferencz, Paul Kustermann, Stefan Lochau, Dana Schmidt.…Da qualche parte, tra paradiso e inferno, al centro dell’universo, c’è Ristorante Immortale. Un microcosmo con camerieri ma senza clienti… Un luogo senza senso. Personale instancabile. Un’allegoria in quattro quadri assurdi.Cinque personaggi ruotano in un mondo dove la vita gira intorno a se stessa, in un fantastico labirinto di rapporti, paure e desideri.
PICCOLO JOVINELLI
Programma da definire
Info: Via G.Pepe 43/47 - Tel 06.44340262
26) POLITEAMA BRANCACCIO
THE PRODUCERRS
Fino al 30Aprile 2006
Enzo lacchetti e Gianluca Guidi interpretano la più divertente coppia di produttori mai vista a teatro: THE PRODUCERS, l'esilarante musical di Mel Brook nella versione italiana diretta da Saverio Marconi.
GIGI PROIETTI
Dal 3 al 28 Maggio 2006
Una produzione Tre tredici trentatrè S.r.l. Politeama S.r.l.
Nuovo spettacolo di Gigi Proietti, con titolo da definire.
Info: Via Merulana, 244 – Tel. 06.47824893
27) TEATRO QUIRINO
NON E' VERO MA CI CREDO
Dal 18 aprile al 7 Maggio 2006
Di Peppino De Filippo, regia Luigi De Filippo.
Il tema della superstizione è tutt’oggi attuale, a Napoli come nel resto d’Italia. Oroscopi, manie e suggestioni accompagnano e condizionano la vita di tutti. Anche quella del commendator Gervasio Savastano, ricco industriale napoletano, prigioniero del demone della superstizione, che regola la sua giornata a seconda degli incontri o degli avvenimenti, fausti o infausti, che gli si presentano.
LA BOTTIGLIA VUOTA
Dal 9 al 14 Maggio 2006
Di e con Moni Ovadia.
Lo spettacolo è un monologo sul mondo khassidico, ovvero quella corrente di ebrei ortodossi di ispirazione mistica, che hanno introdotto nel pensiero e nella prassi ebraica una sorta di profondità/levità nuova, vagamente astratta e a volte apparentemente non-sense, pur mantenendosi nel solco di una saggezza profondissima assolutamente fondamentale per capire lo spirito più acuto dell’umorismo
Info: Via delle Vergini, 7 – Tel 06.6794585
28) SALA UMBERTO
L’ISOLATO
Fino al 15 Aprile 2006
100 minuti di divertimento e straordinaria comicità con Maurizio Battista
LA MANDRAGOLA
Dal 18 al 30 Aprile 2006
con Peppe Barra. Un grande affresco sul rinascimento italiano
la commedia più famosa del Machiavelli trascritta in un napoletano angioino. peppe barra nei panni di frate timoteo sarà il conduttore di una esilarante commedia al centro fra il teatro plautino e la commedia dell'arte.
LA BAITA DEGLI SPETTRI
Dal 03 Maggio 2006
Con Lillo e Greg, Virginia Raffaele, Valentina Paoletti, Stefano Frosi, Simone Colombari.Cinque ragazzi decidono di passare alcuni giorni di vacanza in una baita dispersa tra i boschi. Ma la baita è maledetta! Il fantasma di un maniaco criminale che già uccise cinque ragazzi nel’69 ancora si aggira tra le mura. Bizzarre coincidenze , indecifrabili rumori, inspiegabili voci iniziano ad alimentare il terrore tra i ragazzi. Un solitario imbalsamatore di animali sembra voler fare la loro conoscenza ed un ospite indesiderato sta per arrivare.
Info: Via della Mercede 50, Tel 06.6794753
29) SALA UNO
Programma da definire
Info: Porta San Giovanni, 10 – Tel. 06.7009329
30) TEATRO SETTE
DAY HOSPITAL ….
Protagonisti di questo testo tragicomico due pazienti di Roma che, attratti dal fascino delle infermiere scandinave, giungono a Stoccolma per un intervento chirurgico molto particolare...
Info: Via Benevento 23 – Tel 06.442.36.382
31) STABILE DEL GIALLO
Prossima riapertura
32) TEATRO TESTACCIO
NON VEDO L'ORA
Dal 4 Aprile al 14 Maggio 2006
Scritta e diretta da Marco Falaguasta, con: Compagnia Bonalaprima.
Più che una storia d’amore, “Non vedo l’ora” è una storia sull’amore, un’occasione per cercare di capire cosa succede nella testa e nel cuore di chi si innamora, perché ci si innamora proprio di quella persona e non di un’altra che, magari, sarebbe pronta a corrisponderci! Come cambia il modo di guardare la vita quando si ha la fortuna di incontrare il più sublime dei sentimenti? Ma soprattutto perché non ridere dell’ Amore?
SALetta DEL GIALLO
C'E' UN ASSSASSINO ALLA PORTA DI: ANTONELLO LOTRONTO
Dal 21 Marzo al 9 Aprile 2006
Regia di Antonello Lotronto, con Compagnia Murderparty.
Un ricco produttore cinematografico invita tutti i suoi amici più cari per festeggiare le imminenti nozze con la sua nuova compagna. Ma una visita sgradevole e inattesa manderà all'aria tutti i piani, costringendo i protagonisti a fare i conti con se stessi e con i loro "scheletri nell'armadio".
'NZIRIAL KILLER
Dal 11 Aprile al 16 Aprile 2006
Venticinque omicidi, venticinque 'nzlrie, venticinque capricci. Una scìa di sangue da mozzare il fiato... Ma non per la paura, perché il noir napoletano conserva una delle caratteristiche principali della meridionalità: l'arte di non prendersi sul serio! E così, la scia di sangue che 'Nzirial Killer si lascia alle spalle cresce: dapprima un rivolo, poi un fiume, infine un oceano... Di risate!
UNA FAMIGLIA RIUNITA
DAL
18 Aprile al 30 Aprile 2006
A Shark Rock, un' isoletta al largo della costa di San Diego, nella Califomia meridionale, deve celebrarsi il matrimonio tra Livia Doyle e Anthony Morelli. Ma, la mattina delle nozze, lo yacht che portava la sposa all'altare esplode in mare, disseminando in un vasto raggio i suoi resti fumanti...
Info: Via Romolo Gessi, 8 – Tel 065755482
33) TEATRO VALLE
DUE PARTITE
Dal 7 al 23 Aprile 2006
Con Margherita Buy, Isabella Ferrari, Marina Massironi, Valeria Milillo
Cristina Comencini, autrice e regista di questa commedia in due atti, immagina un elegante interno borghese anni ’60, dove quattro amiche di lunga data sono intente ad un gioco di carte. Anche questo fa parte delle consuetudini che scandiscono le loro vite: i mariti amici, le vacanze in comune, gli stessi svaghi, gli inevitabili dissidi. Da molti anni, ogni giovedì pomeriggio, rivendicando una giornata tutta per sè, le donne si danno appuntamento per la solita partita, intervallata da chiacchiere e confidenze, mentre le loro bambine giocano nella stanza accanto.
LIBRO NOTTURNO
Dal 25 al 30 Aprile 2006
Di Franco Scaldati. Lucia Ragni, dopo “Pupa Regina Opere di fango”, mette in scena per la seconda volta un testo del drammaturgo Franco Scaldati, esplorando le possibilità emotive della lingua di questo autore, la cui dimensione neobarocca si declina qui in una ricchezza di passioni, colori e azioni che testimoniano l’insularità del suo teatro.
LE DUE ZITTELLE
Dal 2 al 28 Maggio 2006
Con Anna Marchesini, liberamente tratto dal racconto di Tommaso Landolfi, adattamento Anna Marchesini. Le due zittelle si ispira al romanzo di Tommaso Landolfi, autore cresciuto artisticamente nell'ambito dell'ermetismo fiorentino degli anni '30. Adattato ed interpretato da Anna Marchesini, il divertente e tumultuoso monologo è ambientato nella provincia italiana del primo ‘900
Info: Via del Teatro Valle, 21 – Tel 06.68803794
34) TEATRO VERDE
Da ottobre a maggio, dal lunedi al venerdi matinée per le scuole; sabato e domenica ore 17.00. E' consigliata la prenotazione.
Info: Circ.ne.Gianicolense, 10 – Tel 06.5896085
35) TEATRO VITTORIA
SESSO E BUGIE
Dal 04 Aprile 2006
Di Woody Allen, la Compagnia Stabile Attori & Tecnici, regia di Attilio Corsini.
In Sesso e Bugie le grandi tematiche care a Woody ci sono proprio tutte: psicanalisi, ambizione letteraria, adulterio, sensi di colpa, rivalità familiari, insoddisfazioni sessuali. Ma c'è una novità : lo scrittore mette per la prima volta il naso nel "gioco del teatro", si diverte a citare Cechov e Ionesco e costruisce un vorticoso e Pirandelliano giro di coppie. La figura dell'autore è al centro di questo suo ultimo lavoro nel quale il "blocco dello scrittore" si deve confrontare con il " comune senso dell'infedeltà coniugale".
DIVA
Dal 02 Maggio 2006
La Compagnia Attori & Tecnici, con Anna Galiena di Charles Laurence
"Non la saprai mai la mia età Sam, non la sa nessuno, nemmeno io! A vent'anni pagai un ipnotizzatore per cancellarmi la memoria." Sam è il manager di Argenta Ring ,la protagonista, la rock star ossessionata dalla propria anagrafe.
Info: P.zza Santa Maria Liberatrice, 10 – Tel 06.5740170
|