|   In occasione del Sessantesimo  Anniversario dell’Unione Italiana, il Soroptimist International d’Italia ha  promosso la mostra “Donna Oggi nel linguaggio delle artiste del Soroptimist  International d’Italia” alla quale hanno aderito 48 artiste, appartenenti a  vari club Italiani ed iscritte in varie categorie, dalla pittura alla scultura,  dalla oreficeria alla computer art, dalla ceramica alla fotografia. Il  Soroptimist è una ONG con rappresentanza anche all’ONU, costituita da donne di  tutto il mondo, attive in varie professioni, con lo scopo di promuovere i  diritti umani ed in particolare i diritti delle donne. La mostra ha lo scopo di  fare una ricognizione tra le soroptimiste artiste presentando di ciascuna un  piccolo lavoro del formato di cm 30x30. Al termine dell’esposizione queste  opere, donate dalle artiste all’Unione Italiana, saranno utilizzate per un  service umanitario. Il progetto è a cura di Stefania Severi, storico dell’arte,  Presidente del Club Roma Tiber che ha promosso l’evento. Fondamentale l’apporto  del Club di Livorno che ha pubblicato il catalogo (Ed. Debatte). Questo  contiene, tra l’altro, diversi testi tra i quali quelli di Wilma Malucelli  Presidente Nazionale, Patrizia Cristofori Fedrizzi Vice Presidente Nazionale e  Silvia Di Batte Presidente Club Livorno. Il Presidente della Repubblica ha  conferito un proprio premio di rappresentanza alla mostra, sottolineandone  l’opera di promozione della donna ed i fini umanitari. L’esposizione romana ha  la collaborazione tecnica della Cooperativa Sociale “Apriti Sesamo” ONLUS di  Roma. |