ITALIA SOLIDALE 
                   
                    Italia Solidale è per l’adozione  a distanza dell’infanzia nei paesi più poveri. 
                    Secondo il rapporto  Unicef 2009, ogni giorno nel mondo muoiono più di 25.000 bambini al di sotto dei cinque anni, di cui 11mila neonati, e 1.500 donne per complicanze del parto o della gravidanza.                     
                    Negli ultimi anni la mortalità  infantile è calata ma molto resta ancora da fare per garantire un’infanzia che non conosca fame, malattie e conflitti. 
                    Come sostengono gli esperti, il calo della mortalità è dovuto al crescente ricorso a interventi sanitari di  base, come le vaccinazioni, all'uso delle  zanzariere trattate con insetticidi per prevenire la malaria e all'utilizzo  d’integratori, quali la vitamina A.  
                    Questi interventi sono, ovviamente, determinanti ma non va dimenticato che un ulteriore modo,  semplice e naturale, per donare e ricevere amore  e spezzare, così, questo  "cerchio di sofferenza" è l’adozione a distanza. 
                    Italia Solidale, con il suo costante impegno,  sostiene la cultura del  luogo in cui agisce e opera grazie alla collaborazione di volontari laici e missionari del sud del mondo partendo sempre dai bambini bisognosi per arrivare poi alle famiglie e alle comunità. Dopo aver stabilito le priorità, infatti, viene aiutato prima chi ha più bisogno - pensiamo agli orfani, agli  affamati, agli ammalati, agli analfabeti - allargando poi l’aiuto a tutti gli  altri.  
                    Le famiglie vengono coinvolte in piccoli progetti generatori di reddito, focalizzati su attività fondamentali come l'allevamento, la pesca, la coltivazione dei campi o su piccole attività artigianali e commerciali. Tali progetti vengono portati avanti con un efficiente e rispettoso sistema di “prestiti solidali”  che, nel tempo, garantisce la loro sussistenza. 
                    Per salvare da  morte certa il maggior numero di bambini Italia Solidale  si occupa  di adozioni a distanza sin dai primi anni '90. Oggi raggiunge 2 milioni di persone in 97  missioni di Africa, Sud America e India e in questo periodo lancia con urgenza  una campagna di adozioni a distanza per salvare 10.000 bambini che quest'anno  rischiano di morire in quelle aree geografiche. 
                    Sostenere Italia Solidale è facile: per ogni adozione bastano 300 euro all’anno rateizzabili in 150 euro a semestre, 75 euro a trimestre o 25 euro al mese.  
                    Chiunque può  sperimentare la gioia di un’adozione a distanza e per farlo il primo passo è compilare il modulo di  adesione on-line  oppure telefonare  allo 06.68.77.999. 
                    L’adozione a distanza  contribuisce a garantire migliori condizioni di vita nei luoghi nativi ed evita  i possibili “respingimenti”, dopo viaggi infernali, a bambini e a  genitori in cerca di una possibilità in più per poter vivere. 
                    Per maggiori informazioni potete consultare il sito internet di Italia Solidale all'indirizzo http://www.italiasolidale.org/ 
                     
                    LF 
                    |