|  L’ALLEGORIA DELLA NATURA  NELL’ARTE DEL CHIMONOIL DONO DI ICARO
  Si tiene a Roma presso il Museo  Fondazione Roma (ex Museo del Corso), la mostra “Hiroshige. Il maestro della natura”, prima esposizione in Italia  dedicata a uno dei più grandi artisti giapponesi che ha influenzato i più  celebri protagonisti dell’Impressionismo. I primi piani e le ondeggianti  sfocature, infatti, catturarono lo sguardo di Degas e Monet, il quale fu  attratto anche per la sua passione verso il mondo naturale di cui sono pervase  le stampe dell’illustre maestro giapponese.
 Tra i collezionisti e  appassionati delle sue stampe invece il più noto fu forse Van Gogh, il quale  copiò il celebre ponte di Ohashi e il giardino dei susini di Kameido, tratti  dalla serie “Cento famose vedute di Edo”.  Data la fragilità e la precarietà dello stato conservativo delle tele  realizzate dall’artista olandese, in mostra sono presenti alcune fedelissime  riproduzioni in alta risoluzione realizzate dalla Rai.
 Osservando i capolavori in mostra,  si percepisce una visione armonica della natura, raffigurata in tutte le sue  declinazioni: dai paesaggi innevati ai luoghi marini e lacustri, dalle zone  fluviali alle cascate, passando per alte vette montane, immagini diverse, in  cui prevalgono costantemente un senso di sublimazione e contemplazione, una  sorta di elevazione spirituale che relaziona l’uomo con l’immensità  dell’universo.
 Hiroshige è considerato uno dei  massimi esponenti dell’arte ukiyoe,  che raffigura immagini del mondo fluttuante attraverso le stampe policrome. Da  molti è ritenuto superiore persino al suo contemporaneo Hokusai, per la  capacità di rappresentare il paesaggio con un approccio quasi religioso, il che  gli ha permesso di realizzare immagini sublimi, poetiche e mai angoscianti.
 La mostra che sarà visitabile  fino al 7 Giugno è stata curata Gian Carlo Calza, con il coordinamento  scientifico di The International Hokusai Research Centre e dopo la tappa romana  si sposterà alla Dulwich Picture Gallery di Londra.
 Marianna Fazzi | 
                
                  | Info HIROSHIGEIl maestro della natura
 Dal 17 marzo al 7 giugno 2008
 RomaMuseo  Fondazione Roma
 via del Corso 320
 Orario:tutti i giorni dalle 10 alle 20
 lunedì chiuso
 Ingresso:intero: € 9,00
 ridotto € 7,00
 scuole: € 4,00
 Acquisto  biglietti on line www.vivaticket.it
 Tel  899.666.805 (servizio  a pagamento)Tel 06/6786209
 www.fondazioneroma.it
 |