|    UN SORRISO UNA MONETINA 
  La creatività della strada 
                    Sono numerosi gli romani e gli stranieri che  ri-conoscono Fausto delle Chiaie, perché ogni giorno, da trent’anni, lavora  all’aperto nel centro di Roma. Le strade e le piazze non sono soltanto il suo  atelier, studio-magazzino che fornisce ispirazione e materiali per le opere, ma  sono anche il museo e palcoscenico per il pubblico, luogo da custodire e  conservare con cura. Le sue opere nascono dagli oggetti che trova abbandonati e  dalle sagaci didascalie che le accompagnano. 
                    Piccoli interventi che assembla il materiale povero e  l’intervento grafico che non si limita alla sola scrittura, ma anche a segni,  colleganze di linee e raffigurazioni, una magia che cattura l’attenzione del  passante, trasformandolo da viandante distratto a spettatore consapevole,  portandolo a riflettere e dialogare, scuotendo dalla banalità di completare un  percorso e condurlo a sorridere. 
                       
                    La semplice idea diviene strumento rivoluzionario in  mano ad un artista impegnato a condividere con gli altri sentimenti positivi. 
                      Ora, dopo tanti interventi all’aria aperta, i legni,  i ferri, le stoffe e le pietre vengono ricomposti come una “seria” mostra in  uno spazio al chiuso, ma Fausto non rinuncia ad intervenire nel tessuto urbano  e via dei Cappellari si riempie delle sue visioni, per condurre lo spettatore a  ritrovare all’interno dello spazio espositivo dell’Associazione nella  regolarità della mostra, la consuetudine delle strade, con i suoi mendicanti e  guide turistiche, tra “fantasmi” e incantatori di serpenti, il tutto  estrapolato dal traffico urbano. 
                      Fausto Delle Chiaie è un funambolo dell’arte di  strada e come tale cerca di offrire un attimo di spensieratezza per avere una  monetina. 
                    Claudia Patruno 
                    RC- 7/8 - Anno II 5 luglio 2008  |