Riflescienza:APRIMI IL TUO CUORE 
                    Eseguire studi accurati sulle  opinioni della gente su argomenti di attualità o di politica è una questione  ardua per gli psicologi sociali e per le agenzie di sondaggi. Una dimostrazione  evidente è data dai ripetuti fallimenti delle proiezioni elettorali negli  ultimi anni. Un recente articolo della rivista “New Scientist” descrive un  sistema molto ingegnoso, ideato dal famoso psicologo Stanley Milgram già negli  anni ’60. Il metodo consiste nel fingere di aver lasciato cadere  accidentalmente delle buste affrancate, pronte per essere spedite. Le buste  “perdute” nei primi esperimenti di Milgram erano indirizzate a vari tipi di  società immaginarie di diverso orientamento, come gli “Amici del Partito  Nazista” oppure la “Società per la Ricerca Medica”. In uno studio accurato  condotto su un grosso campione, lo studioso osservò che la gente raccoglieva e  imbucava 3 volte più frequentemente le buste dirette alla società per la  Ricerca Medica, di quelle indirizzate agli Amici del Partito Nazista. Concluse  che mediante questa scelta, le persone esprimevano indirettamente il valore che  attribuivano alle diverse lettere, e quindi al diverso tipo di associazioni. Il  sistema ideato da Milgram è stato utilizzato costantemente negli anni negli  Stati Uniti per ottenere informazioni sui sentimenti popolari su specifici  argomenti, senza influenzare la gente come si pensa che accada sottoponendo un  soggetto ad un questionario diretto. Recentemente, uno studente ha eseguito uno  studio “seminando” sia a New York City che in una città di provincia dello  stato di New York, un grande numero di buste indirizzate ad associazioni  fittizie che appoggiano o osteggiano il matrimonio gay. I suoi dati indicano  che gli abitanti di New York City hanno opinioni più progressiste di quelli che  vivono in provincia. Purtroppo lo studente ha dovuto interrompere il suo  studio, essendo stato minacciato di arresto per aver abbandonato rifiuti sulle  strade. 
                    Marta Baiocchi                      |