FestiVAl 
                      Festival Internazionale di Villa  Adriana - Un mese di musica, teatro, danza 
                         
                    È la prima volta che una  manifestazione internazionale di questo tipo esce dagli spazi del grande  complesso musicale romano disegnato da Renzo Piano per spostarsi in uno dei  luoghi di maggior interesse culturale e storico del Lazio, celebre in tutto il  mondo. Gli Enti promotori intendono così utilizzare le forme alte dello  spettacolo internazionale di qualità per valorizzare il Polo Tiburtino che  vanta Villa Adriana e Villa d’Este, due siti riconosciuti dall’Unesco come  patrimoni dell’umanità, oltre a numerose altre emergenze archeologiche e  architettoniche, quali il Tempio di Ercole e la Villa Gregoriana.  
                    In programma cinque spettacoli in  prima nazionale, coprodotti con le maggiori istituzioni europee: Festival di  Avignone, Théâtre de la Ville di Parigi, Sadler’s Wells di Londra, Fondazione  Cinema per Roma, deSingel di Anversa, National Arts Center di Ottawa, Grand  Théâtre Luxembourg, Festival Internacional de las Artes de Castilla y León,  Athens Festival, Les Nuits de Fourvières di Lione.  
                    Saranno interpretati da artisti  provenienti da diversi paesi come Italia, Spagna, Francia, Belgio, Algeria,  Argentina e India. Gli spettacoli sono firmati da Giorgio Barberio Corsetti,  Rodrigo Garcia, Roysten Abel, Sidi Larbi Cherkaoui e Tony Gatlif.  
                    Nel corso della rassegna,  inoltre, due concerti di Ludovico Einaudi e di Ambrogio Sparagna con  l’Orchestra Popolare Italiana. Per tutti loro, nell’area delle Grandi Terme di  Villa Adriana, sarà allestito un palcoscenico all’aperto con una platea capace  di ospitare 1000 spettatori. 
                                          |