|  I 
                      love shopping in bianco
 Il terzo libro della saga di Becky Blomwood 
                      è decisamente “sui generis”, pur mantenendo 
                      lo spirito inconfondibile dell’autrice.La nostra eroina ha molti meno problemi di shopping-dipendenza 
                      e per questo mancano quegli episodi paradossali ed al limite 
                      dell’assurdo che hanno caratterizzato i primi due 
                      libri. In effetti persino la voglia di shopping cede il 
                      posto all’ansia di risolvere l’ennesimo guaio 
                      in cui si è cacciata, stavolta pienamente assurdo.
 Il lettore che cerchi un minimo di realismo in questo libro, 
                      non potrà certo pretenderlo dalle situazioni che 
                      vengono descritte – insomma, quante donne sarebbero 
                      in grado di organizzare due matrimoni contemporaneamente 
                      in due posti diversi riuscendo a mantenerlo pressoché 
                      segreto e risolvendo magicamente tutto pochi giorni prima 
                      della fatidica data? – bensì dalle dinamiche 
                      che spesso possono sopraffarci. Durante la lettura risulta 
                      spontaneo arrabbiarsi con questa donna così ingenua 
                      ed incurante delle conseguenze delle proprie azioni, e quasi 
                      ci si ritrova ad esclamare: ”Non è possibile 
                      comportarsi così! ”, salvo accorgersi che, 
                      senza arrivare a tali situazioni, è frequente lasciarsi 
                      prendere la mano rimandando le decisioni più importanti 
                      “solo di un paio di giorni…”.
 Paradossalmente, quindi, trovo molto più realistica 
                      la storia di una Becky che non sa ancora affrontare la vita 
                      in modo maturo, sperando sempre che una qualche forza misteriosa 
                      e soprannaturale possa risolvere le cose, rispetto a quella 
                      di una Becky spendacciona che finisce in guai finanziari 
                      per poi riprendersi (in gran parte grazie a benevole coincidenze). 
                      Insomma, una lettura piacevolissima che narra la storia 
                      di una ragazzina che diventa grande, almeno fino alla prossima 
                      puntata.
 
 Giulia De Mare | 
                 
                  | 
 |  Titolo: I love shopping in 
                      bianco Autore: Sophie Kinsella
 Prezzo: 8,40 Euro
 Pagine: 366.
 Anno: 2003
 Editore: Mondadori
 Collana: Oscar bestsellers
 
 
 Trama
 Becky Blomwood è una spensierata personal shopper 
                      che vive a New York con il suo adorato fidanzato Luke. Dopo 
                      le ultime peripezie economiche e sentimentali, sembra finalmente 
                      aver trovato un po’ di stabilità, escludendo 
                      qualche piccolissimo debito per acquisti fondamentali all’interno 
                      di un menage familiare, quali vestiti firmati e scarpe all’ultimissima 
                      moda. E quando arriva la tanto attesa proposta di matrimonio…cominciano 
                      i guai: se da un lato la sua adorata mamma sta organizzando 
                      un romanticissimo matrimonio casalingo nella sua casa natele 
                      a Londra, l’odiosa futura suocera ne sta pianificando 
                      uno sfarzosissimo al Plaza di New York.
 Come riuscire a conciliare l’affetto per la propria 
                      famiglia con la voglia di essere trattata come una principessa?
 
 |