|  Munich
 Spielberg torna sul grande schermo mettendosi alla prova con un argomento scottante che coinvolge le sue stesse radici.Lo spunto è il massacro operato da alcuni terroristi palestinesi nei confronti di undici atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972.Il film in questione pone l’accento sulla questione medio orientale e su come il governo di Tel Aviv gestisca la questione con un filo logico che rimane inalterato nel tempo, e offre inoltre interessanti temi di discussione che vanno al di là dell’episodio accaduto più di trent’anni fa.Spesso e volentieri Israele ha sentito la necessità di dover affrontare il problema applicando alla lettera il precetto biblico “occhio per occhio, dente per dente”, ponendo come soluzione finale l’eliminazione fisica nei confronti di terroristi o presunti tali, coinvolgendo a volte anche la popolazione inerme, come fece subito dopo l’avvenimento cardine del film con bombardamenti che colpirono i territori di confine.Fu così che con dispendio di soldi e risorse umane Israele varò l’operazione “Ira di Dio”, consistente in eliminazioni mirate da effettuare in qualsiasi angolo del mondo, come per dire che alla vendetta di Dio non c’è scampo.Ecco che mano a mano che la storia si sviluppa, ci si interroga sulle differenze – o meglio sulle non differenze – che ci sono tra il popolo palestinese ed Israele: ognuno dei due alla fine è vittima di sé stesso, del suo fondamentalismo e della convinzione che l’unica verità è depositata a casa propria.Forse sono gli stessi interrogativi che sì è posto il protagonista che decide alla fine di fuggire da questo gioco al massacro  Massimiliano De Mare  | 
                
                  | 
 | Titolo originale: Munich Nazione: U.S.A.
 Anno: 2006
 Genere: Drammatico
 Durata: 160'
 Regia: Steven Spielberg
 Cast: Eric Bana, Daniel Craig, Goeffry Rush, Maria-Josè Croze, Ciaran Hinds, Mathieu Kassovitz, Hans Zischler, Gila Almagor, Michael Lonsdale, Mathieu Almaric, Valeria Bruni Tedeschi.
 Sito italiano: www.uip.it/munich/splash.html
  Trama:Durante le Olimpiadi di Monaco del 1972, undici atleti israeliani 
                      vengono presi in ostaggio ed uccisi da un gruppo di terroristi 
                      palestinesi denominato Settembre Nero. Il governo di Israele 
                      dà ordine ad un gruppo di agenti del Mossad, capitanati 
                      da Avner Kauffman, di scovare 11 palestinesi implicati nell'organizzazione 
                      dell'attentato e giustiziarli. Kauffman ed i colleghi Steve, 
                      Carl, Robert e Hans cominciano a muoversi in incognito per 
                      l'Europa, raccogliendo informazioni e passando all'azione. 
                      Tuttavia, più il sangue versato aumenta, più 
                      i dubbi si insinuano nel quintetto.Man mano che gli omicidi 
                      hanno luogo, Avner si rende conto di quanto intricata e 
                      senza scampo sia la situazione. Muoiono Hans, Carl e Robert, 
                      lui e Steve tentano di far fuori il più importante 
                      tra gli obiettivi, ma falliscono. Avner torna in patria, 
                      ma non si fida più di nessuno e rifiuta di tornare 
                      a lavorare per lo stato di Israele. Raggiunge moglie e figlia 
                      a New York, ma rimane nel dubbio che qualcuno dei nemici 
                      che si è procurato per strada - la sua nazione compresa 
                      - possa un giorno mettere a repentaglio la sua vita e quella 
                      della sua famiglia.
 |